Quando e dove
Da
A
Museo Novecento
Per il settimo appuntamento del ciclo espositivo Duel, il museo propone la mostra Routes di Elena Mazzi (Reggio Emilia, 1984), un immaginario viaggio che dalla Sicilia attraversa l’Italia e conduce in Islanda e poi in Cina suggerendo diverse possibili traiettorie.
Orari Mostra
Orario Invernale
Lunedì – Domenica
11:00
–
20:00
Giovedì
Per la prima volta la mostra, a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, nasce attorno al dialogo con tre diverse opere della collezione permanente: Contadini in strada/Uomo davanti alla stufa di Renato Guttuso (1938 ca.), Il veliero di Mario Sironi (1929-31) e Vita Bioplastica di Enrico Prampolini (1938), appartenenti alla Raccolta Alberto Della Ragione.
L’esposizione si struttura come un immaginario viaggio che dalla Sicilia attraversa l’Italia e conduce in Islanda e poi in Cina, suggerendo diverse possibili traiettorie: un’occasione per immergersi nella poetica dell’artista, concentrata sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive, nonché sulle strategie in atto per rispondere alle emergenze sociali ed ecologiche del nostro tempo.
Le due installazioni di Elena Mazzi esposte nella sala grande condividono con Contadini in strada/Uomo davanti alla stufa (1938 ca.) di Renato Guttuso (Bagheria, 1911 – Roma, 1987) l’interesse verso il paesaggio italiano costruito attorno alla relazione dell’uomo con la terra, della cultura con la coltura.
Atlante Energetico nasce da una riflessione sul tema dell’energia nel territorio piemontese. Nella storia e nell’attualità di questi luoghi “ambiente, scienze, alimentazione, antropologia, economia, arte e politica si intrecciano” come spiega l’artista “e si avviluppano attorno a un chicco di riso, fonte necessaria di energia per gli organismi viventi”.
L’Italia è il primo produttore europeo di riso, le sue risaie sono entrate a far parte dell’immaginario collettivo e della cultura popolare tramite le mondine che nel Novecento hanno guidato le prime lotte operaie femminili. Un racconto corale che sembra tornare negli elementi che compongono l’opera: un video in Super 8, alcune serigrafie e una serie di sacchi contenenti diverse varietà di riso.
En route to the South è un’installazione realizzata in collaborazione con l’artista Rosario Sorbello che nasce da un accostamento semantico e concettuale tra l’apicoltura nomade e la migrazione umana. È costituita da una serie di telai per api sulla cui superficie cerea sono state impresse le mappe di alcune città europee, dove i dati statistici hanno rilevato una rapida trasformazione dell’economia interna grazie all’incremento di forza-lavoro migrante. Completa l’opera un audio in cui sono raccolte riflessioni attorno all’apicoltura e al nomadismo, alla biodiversità e alla monocultura, al land grabbing e alla migrazione.
In dialogo con Il veliero (1929-31) di Mario Sironi (Sassari, 1885 – Milano, 1961), Elena Mazzi schiera nella sala piccola due opere che in modo ambivalente aprono una riflessione sull’impatto dell’economia e della geopolitica sui cambiamenti e sulle emergenze climatiche.
Snow Dragon è un arazzo realizzato con fibre naturali e plastica riciclata ed è anche il nome di una delle navi spacca-ghiaccio che la Cina sta progettando per aprire la cosiddetta Via Polare della seta in Artico, sfruttando lo scioglimento dei ghiacciai.
Da nord a est, da ovest a sud… è un biliardo pensato per il tempo libero dei lavoratori di una nota ditta calzaturiera italiana, con cui i visitatori della mostra possono giocare. Le palle da gioco sono incise con i nomi dei paesi in cui l’azienda ha delocalizzato parte della produzione e della vendita. In Vita bioplastica (1938) di Enrico Prampolini (Modena, 1894 – Roma, 1956), appartenente agli anni del cosiddetto “idealismo cosmico”, due figure fluttuano al centro della tela come organismi in metamorfosi.
Un’idea di continua trasformazione della materia e di rinascita che è presente anche nelle sculture Becoming with and unbecoming with esposte al centro della cappella e realizzate da Elena Mazzi appositamente per la mostra, a partire dal calco di alcune vertebre di cetacei trovate sulle spiagge d’Islanda, dove l’artista si è recata in residenza dopo un incidente in mare che l’ha costretta ad un periodo di sedentarietà.
Là dove il tempo e la natura sembrano essersi fermati in un immaginario preistorico, Mazzi ricerca una sintesi con il paesaggio per risanare le sue personali fratture. L’opera, commissionata dal Museo, verte sull’incontro tra forma e materia ed è stata realizzata tra il Veneto e la Toscana grazie alla collaborazione con gli artigiani e le aziende manifatturiere Giorgio Giuman, Leo-France S.r.l. e L’Oro degli Etruschi S.r.l. . Le vertebre originarie sono state riprodotte in metallo (in questo caso argento) a ricordare le protesi chirurgiche che stabilizzano le strutture ossee. Queste dialogano con il vetro, un materiale in origine liquido come l’acqua, che nella sua trasparenza e durezza mantiene anche la propria fragilità. Sullo sfondo compare l’immagine dell’artista di spalle mentre indossa una vertebra di balena, nel tentativo di ritrovare un equilibrio tra il bioritmo dell’uomo e il mondo circostante.
Elena Mazzi
Dopo gli studi presso l’Università di Siena e lo IUAV di Venezia, ha trascorso un periodo di formazione al Royal Institute of Art (Konsthögskolan) di Stoccolma. Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive, tra cui: Whitechapel gallery di Londra, BOZAR a Bruxelles, MAGA di Gallarate, GAMeC a Bergamo, MAMbo a Bologna, AlbumArte a Roma, Sonje Art Center a Seoul, Palazzo Ducale a Urbino, Palazzo Fortuny a Venezia, Fondazione Golinelli a Bologna, Centro Pecci per l’arte contemporanea a Prato, 16° Quadriennale di Roma, GAM di Torino, 14° Biennale di Istanbul, 17° BJCEM Biennale del Mediterraneo, Fittja Pavilion durante la 14° Biennale d’Architettura di Venezia, COP17 a Durban, Istituto Italiano di Cultura a New York, Bruxelles, Stoccolma, Johannesburg e Cape Town, Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Ha partecipato a diversi programmi di residenza in Italia e all’estero. E’ vincitrice, tra gli altri, della 7° edizione dell’Italian Council promosso dal Ministero dei Beni Culturali, del XVII Premio Ermanno Casoli, Premio STEP Beyond, Premio OnBoard, VISIO Young Talent Acquisition prize, premio Eneganart, borsa Illy per Unidee, Fondazione Pistoletto, nctm e l’arte, premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, premio Lerici Foundation, Movin’up.
Artista
Elena Mazzi
1984, Reggio Emilia
Curatela
Sergio Risaliti
Stefania Rispoli
Organizzazione e Coordinamento
Francesca Neri
Press
Elisa di Lupo
Ufficio Stampa Comune di Firenze
Olivia Bongianni
Tabloid Soc. Coop.
Comunicazione
Mus.e
Identità Visiva
FRUSH design studio
Ideazione
Dania Menafra
Realizzazione
Crediti Fotografici
Leonardo Morfini